Ho pensato di creare questa sezione, per fare un dispetto a mia moglie e a tutti quelli che pensano che il Football Americano sia solo un accozzaglia di bestioni che se le danno senza ragione. Di solito la sua esemplificazione del gioco, quella di mia moglie intendo, è “Ffffiiittt !!! PIM ! PUM ! PAM

Perchè la difesa di Dan Quinn sarà differente da quella di Kris Richards (nonostante il loro comune padre spirituale)
Proviamo con questo articolo e quello che seguirà ad entrare, se non in profondità, almeno a fare la conoscenza del nuovo Defensive Coordinator Dan Quinn e della sua filosofia difensiva. Vi anticipo che non entrerò in particolari tecnicismi, non ne ho le competenze e comunque se siete interessati ad approfondire gli argomenti che qui verranno

La solitudine dei numeri singoli
I tempi cambiano “i bimbi crescono e le mamme imbiancano” recitava una vecchia canzone. In questi ultimi tempi mi sono soffermato a riflettere sull’ineluttabile scorrere del tempo. Ovvio affermare che la cosa è decisamente fastidiosa ma al contempo foriera di nuove opportunità. Altrettanto ovvio che nonostante il mio impegno non sono giunto a nessuna conclusione.

Strenght of Schedule: è davvero un fattore ?
Spesso ci si formalizza sulla cosiddetta “Strenght of the Schedule”, la forza cioè degli avversari che ogni squadra dovrà affrontare in stagione regolare, rapportata ai risultati della stagione precedente. Quello che i meno attenti non sanno è che questa Strenght of… è in realtà praticamente uguale per tutte le squadre all’interno della stessa Division, a

Che coperture difensive usano i Dallas Cowboys ?
Durante la Offseason non abbandono mai l’idea di accrescere le mie conoscenze in termini di tecnica e tattica. Per questo quando mi riesce cerco di portare avanti questa sezione che avevamo chiamato “X’s and O’s” per condividere con voi che ci leggete, e avete fame di comprensione del gioco, i miei progressi. Naturalmente cerco, e

Defensive Tackles: 1-Technique e 3-Technique nella 4-3 di Marinelli
In questo nuovo segmento della nostra sezione dedicata alla tecnica e alla tattica, parliamo di Defnsive Line, e più precisamente di Defensive Tackle in uno schieramento 4-3. Come al solito diverse cose di quelle che scriviamo, possono essere usate e viste in maniera generale ma, essendo un blog dedicato ai Cowboys, certo ci viene più

Offseason for Dummies – 2° Parte
Dopo aver analizzato come interpretare la situazione finanziaria, per quanto riguarda il monte contratti giocatori, di una franchigia NFL e, successivamente, com’è strutturato un contratto di un giocatore, passiamo invece a vedere la posizione di quest’ultimo nei confronti del mercato NFL. Un player al termine del suo contratto diventerà un FREE AGENT, ossia un giocatore

Offseason for Dummies – 1° Parte
Lasciata alle spalle la stagione 2014, 32 Franchige sono già alle prese con la fase di offseason, fase molto delicata che può elevare il livello di una squadra ad elite con gli innesti giusti, come farla sprofondare nel baratro con scelte avventate o non ponderate adeguatamente. Per tutti coloro che nei prossimi mesi avranno voglia di

Carroll e la sua personale evoluzione della 4-3 Under
Prendendo spunto dall’ultimo articolo di Andrea, e parlando specificatamente di schema 4-3 e utilizzo delle Safeties, mi è tornato alla memoria uno splendido (come al solito) articolo apparso su Grantland qualche tempo fa, che faceva un po’ la storia della parabola che ha portato al successo Pete Carroll come allenatore, prima con USC e poi

La Option Route e il suo Re indiscusso: Jason Witten
Nella sua carriera da Hall of Famer, Jason Witten ha raggiunto l’eccellenza in molti aspetti del gioco, ma ce n’è uno in particolare che si può tranquillamente definire il suo marchio di fabbrica: la Option Route. L’utilizzo di questo particolare tipo di traccia, e un suo innato senso per riuscire a farsi trovare smarcato, hanno
Dal Playbook al Playcalling – Terza Parte
Ed arriva finalmente il Game Day, il giorno in cui il Game Plan preparato ed installato, viene portato alla prova del campo. Mentre noi siamo in bagno o a prendere la birra dal frigo, l’Head Coach deve già prendere una decisione importante al lancio della moneta, una scelta che ne determina la strategia. Probabilmente quando
Socials